"È cominciato tutto con lo sguardo curioso di un bambino verso la nonna che cucinava per tutta la famiglia e il nonno che coltivava la terra.
Da quel momento è nata la mia passione che, con Ecooking, si è trasformata in una missione: migliorare lo stile di vita delle persone a partire dall'alimentazione.
Una visione olistica, l'esperienza accumulata e la mia formidabile squadra mi consentono di affermare con convinzione:
'Vogliamo cambiare il mondo del cibo, un piatto alla volta!' "
Luigi Cassago
Sono nato il 22 dicembre a Varese 1992 e ho iniziato sin da piccolo a danzare tra i profumi avvolgenti della cucina tradizionale, un patrimonio gustativo tramandato con amore da mia nonna.
Il richiamo dei fornelli mi ha conquistato facendomi iniziare un meraviglioso viaggio nella magia dei sapori.
Ho frequentato l'Istituto Alberghiero De Filippi di Varese. Il diploma del quinto anno è stato il biglietto d'ingresso a un mondo di eccellenza culinaria.
Ho lavorato presso "Da Annetta", "Quattro Mori" con la sua stella Michelin , "Da Venanzio" e "Hermitage", ogni ristorante è stato un capitolo importantissimo, una pagina da assaporare.
Da Candida" di Bernard Fournier nel ruolo di chef de partie insieme a Tanya Key, ho contribuito a ottenere una Stella Michelin per il ristorante.
I successi ottenuti mi hanno permesso di collaborare con grandi protagonisti della cucina internazionale come Enrico Cerea e Enrico Derflingher, sinergie culinarie che hanno arricchito la mia anima gastronomica, aprendo nuovi orizzonti di sapori e tecniche.
Per ampliare il mio bagaglio culturale, mi sono immerso nel dolce mondo della pasticceria.
Da Maître chocolatier presso Lindt und Sprüngli SpA, ho poi raffinato le mie abilità da "Oliver", una rinomata pasticceria di Galliate Lombardo (VA).
Dopo un’esperienza di consulenza gastronomica presso l'enoteca OstiNati di Varese, nel 2014 ho deciso di iniziare un nuovo capitolo della mia carriera aprendo La Glassa delle Fate a Cardano al Campo (VA). Un' Accademia di Cucina condivisa con esperti e appassionati.
Nel 2015 ho voluto fortemente vivere l’esperienza di un evento che celebra la diversità culinaria del mondo l’ EXPO 2015 dove ho collaborato di nuovo con Lindt in qualità di Maître Chocolatier.
Nel 2019 ho aperto il mio primo bistrot a Milano dove ogni giorno insieme al mio team porto avanti la mia affascinante missione.
Amo mettere le mani in pasta e sono felice anche quando le posso mettere nella terra.
Nel mio orto e nelle mie serre idroponiche di casa faccio tantissima sperimentazione e capisco il gusto pieno delle verdure che voglio per i miei clienti.
Tutto quello che posso raccontarvi e’ il lavoro di un’azienda, di tante persone che insieme a me hanno nel cuore la volontà di una rivoluzione contro il non sapere cosa si mangia, contro il mainstream alimentare votato al profitto, fatto di sfruttamento estremo, di allevamenti e coltivazioni intensivi, di uso di sostanze chimiche e contaminazioni dannose.
Perché per me e per Ecooking la nutrizione non e’ solo una questione di soddisfare la fame.
E’ un atto di cura e amore verso se stessi e verso il pianeta.
